Armi imprenditoriali business school è la tua occasione.

i.capriotti@armimprenditoriali.com

Armi imprenditoriali business school è il progetto formativo adatto a te se quello che cerchi è una svolta.

 

Ogni risultato è frutto di una strategia

Armi imprenditoriali business school è la soluzione migliore per te? Se ancora non conosci i dettagli di Armi come scuola di direzione, management e gestione d’impresa, la tua prima domanda è: a che cosa serve una business school?

Sarà utile intraprendere un percorso formativo, proprio ora che sei pieno di impegni? Davvero devi tornare a studiare per far crescere l’azienda? 
La risposta è sì, ma in una modalità nuova.

 

Conoscere per ottenere

Il know how che occorre a far crescere un’azienda è molto ampio, ma questo lo sapevi. Dopo la pandemia, si è verificato un punto di rottura: molti ambiti di mercato si sono rivelati fragili, segnati da rivolgimenti drastici e secondo molti esperti non torneranno più come prima.
 La soluzione, per le aziende che vivono un periodo di crisi, è un cambio di strategia.

Agli scettici, ai tradizionalisti che mettono in dubbio le tue scelte, oggi puoi rispondere che no, non basta fare come si è sempre fatto. In un contesto più selettivo, a vincere sono le imprese con obiettivi chiari, strategie, modalità operative definite. Laddove questi processi sono lacunosi, solo nuovi interventi sulla gestione dell’impresa faranno la differenza. 
Ecco perché è necessario cambiare approccio. Ecco perché serve, per te imprenditore, un percorso di formazione continua, che aggiunga sempre più conoscenza al bagaglio che già.

 

Se vuoi qualcosa di nuovo, questa scuola fa per te.

Armi imprenditoriali business school è la tua occasione se hai l’obiettivo di dare una svolta. Se sei alla ricerca di un salto in avanti, hai capito di dover uscire da un circolo vizioso, la scuola di management è una buona idea.

Armi imprenditoriali business school è destinata a te se ricopri un ruolo come:

  • titolare d’impresa
  • direttore generale di un’azienda di medie dimensioni
  • direttore commerciale di una Pmi
  • responsabile di uno storico studio professionale e vuoi rinnovarlo
  • manager aziendale di nuova nomina
  • project manager che investe su di sé e sulla formazione continua.

Ok, ti riconosci in uno di questi profili, ma ora ti stai chiedendo: a che serve una business school? Armi imprenditoriali business school è una risposta quando:

  • Vuoi dare direzione differente al tuo progetto d’impresa
  • Devi risolvere una crisi aziendale
  • Desideri incrementare utili e fatturato
  • Intendi sviluppare le vendite di un nuovo prodotto
  • Vuoi potenziare le tue doti di leader.

 

Armi imprenditoriali

Ci sono armi imprenditoriali che riguardano il metodo, la strategia, gli obiettivi di business. Ci sono competenze forti come project management, gestione dell’impresa e soft skills per coordinare e motivare i collaboratori. Soprattutto, nel percorso formativo di Armi c’è un approccio complessivo che parte dal singolo, inteso come soggetto attivo nel provocare un cambiamento. 
Che sia una campagna di marketing, una nuova direzione aziendale dopo la crisi, un riposizionamento sul mercato, la business school ti orienta verso un modello concreto, senza farti perdere tempo ma dandoti la chiave per far crescere il volume d’affari.

Il progetto formativo di Armi imprenditoriali business school prevede: 


  • scuola di direzione
- potenziamento della leadership

  • comunicazione interaziendale

  • gestione dei collaboratori

  • management d’impresa

  • controllo dei costi

  • efficientamento dei processi

  • incremento della marginalità

  • consolidamento dell’azienda

  • riorganizzazione aziendale

  • innovazione.

Se hai domande sui temi specifici della business school e sul progetto formativo, non esitare a contattarci

Condivi l'articolo
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email

Richiedi
informazioni

Compila il form qui