Ambiente Interno: la base del tuo successo

i.capriotti@armimprenditoriali.com

Costruirai un palazzo o un grattacielo? Dipenderà tutto dalle fondamenta. Tanto vorrai andare in alto tanto dovrai costruire delle fondamenta solide.
Se sei un imprenditore ti faccio questa domanda: creerai un grattacielo? Salirai più in alto che potrai? Ti eleverai al massimo delle tue potenzialità?
Dipenderà tutto dalle tue basi, dalle tue fondamenta.
Nel nostro protocollo A.R.M.I. per aiutare gli imprenditori a costruire un grattacielo anziché un pianoterra abbiamo individuato come fondamenta un elemento fondamentale:
L’Ambiente, la prima lettera di A.R.M.I.
Quando parliamo di Ambiente ci riferiamo principalmente all’ambiente Interno e all’ambiente Esterno
Oggi parleremo dell’ambiente Interno, quello più importante di tutti.
L’ambiente interno è l’insieme del nostro io, formato dai nostri valori, dalla nostra coscienza e dalla nostra autostima.
Quando il nostro ambiente interno è instabile generalmente diventiamo effetto delle interferenze dell’ambiente esterno: nostra moglie dimentica di stirarci una camicia, nostro figlio ci dice che non capiamo nulla, un dipendente commette un errore banale che ci fa perdere un cliente o un cliente stesso ci prende in giro per allungare all’infinito un pagamento e allora la nostra emotività prende il sopravvento e vari stati d’animo dalla rabbia all’ansia, dalla paura al terrore e a quel punto le nostre azioni guidate dalle nostre emozioni non possono che essere scarsamente efficienti e inadatte all’ottenimento del risultato.
Come possiamo rendere stabile il nostro ambiente interno, come possiamo renderlo immune dai terremoti esterni?
1 dobbiamo trovare le nostre consapevolezze anche poche, anche piccole ma devono essere nostre, di nessun altro, e inamovibili.
Molti non comprendono cos’è che li spinge a fare o prendere determinate scelte, paradossalmente è come se non fossero consapevoli delle proprie scelte, come se fossero schiavi di qualche forza oscura.
Dovremmo essere tutti consapevoli che ciò che, consapevolmente o inconsapevolmente muove le nostre azioni, sono i nostri valori
I valori sono i nostri punti cardinali sono la nostra bussola. Ci indicano la via quando la strada da percorrere non è chiara, e allora, non scegliamo di svoltare a destra o a sinistra per la bellezza della strada o per la sua comodità, ma prenderemo in esame il perché prendere quella direzione, dove ci porterà non ci interessa ma il perché andarci si. A quel punto passa tutto in secondo piano, quella strada potrà essere ardua quanto vuoi, scoscesa, piena di trappole e difficoltà, ma i nostri valori sono incrollabili il nostro perché più forte delle difficoltà.
Se diventi consapevole che un tuo valore è la famiglia ti potranno passare davanti le donne più belle del mondo ma nulla metterà in discussone tua moglie.
Se sei consapevole che un tuo valore è il rispetto non ti passerà mai di mente di poter tradire un tuo amico e sari portato a fidarti di lui e di conseguenza non vivrai nel continuo dubbio di non poterti fidare degli altri.
Quindi primo compito individua i tuoi valori.
Come fare?
Individua tutti i tuoi ruoli (padre, marito, lavoratore, amico ecc), per ogni ruolo descrivi tre qualità positive che vorresti che gli altri manifestassero nei tuoi confronti, quelli probabilmente sono i tuoi valori. Ora scrivili su un foglio e leggili tutti i giorni.
Quando le nostre scelte non sono chiare o piene di dubbi è perché stiamo perdendo di vista i nostri valori e stiamo vivendo troppi compromessi.
2 Inizia a fare agli altri quello che vorresti che gli atri facessero a te.
E’ la famosa regola aurea, non possiamo reagire emotivamente a fattori esterni così come non vorremmo subire reazioni fuori luogo o poco efficaci dagli altri.
Quando stai per esplodere o al contrario stai per mollare e rinunciare, chiediti: come vorrei che reagisse lui, cosa vorrei sentirmi dire, cosa vorrei vedere?
Fallo tu.
I tuoi valori e la tua esperienza (il tuo vissuto) hanno creato la tua coscienza, e bada bene che la coscienza cioè l’insieme degli atteggiamenti che riteniamo giusti o sbagliati, è soggettiva, ciò che è buono per me potrebbe non esserlo per gli altri, quindi se vuoi far sapere al mondo ciò che vuoi fallo tu per primo.
3 Prima di pensare fai
Non fraintendetemi non voglio dire che dobbiamo essere degli incoscienti altrimenti annullerei il punto 2, bensì voglio dire che spesso i nostri pensieri hanno la meglio sulle nostre azioni, soprattutto quando i nostri pensieri sono diventati convinzioni.
Siamo i migliori sabotatori di noi stessi.
Come disinnescare questa bomba.
Inizia a fare, a fare, a fare, dopo aver analizzato i tuoi valori e la tua coscienza, cioè l’insieme degli atteggiamenti che ritieni giusti o sbagliati, poniti un obiettivo in linea con essi. Inizia a fare.
Otterrai risultati diversi che ti porteranno a d avere pensieri diversi e nuove convinzioni
Questo aumenterà la tua autostima e il tuo ambiente interno si rafforzerà
Nel prossimo articolo parleremo dell’Ambiente Esterno